Anche d'inverno si possono fare delle belle escursioni, sia a piedi che con le ciaspole. A Piedi, si può raggiungere il circuito di fondo di Champleve, dove vi è anche il circuito di fondo, distante solo 900 m, con una salita dolce adatta a tutti o, puntare fino a Cheneil e al rifugio, che si trova nella sua conca, con un percorso di 4 Km circa, o più impegnativo, soprattutto nell'ultimo tratto, che, pur essendo di poche centinaia di metri, si inerpica su sentieri ripidi e coperti di neve e ghiaccio, che richiedono calzature adeguate e, preferibilmente, le ciaspole.
Fino a quel punto tutti, però, possono farsi una bella e lunga camminata, tra gli alberi. Se si possedono le ciaspole, tutto il tragitto può essere fatto passando tra i boschi, in un paesaggio incantato, dominato dal silenzio e dal bianco della neve. Naturalmente altri sono i percorsi che potete scegliere, le possibilità non mancano per le possibilità di tutti. Naturalmente se potete disporre di ciaspole (che potete anche affittare o acquistare presso qualunque negozio di articoli sportivi) ed entusiasmo, le opportunità aumentano a dismisura, potendo inerpicarvi su sentieri innevati o lacalità altrimenti non raggiungibili a piedi nella stagione invernale e si offriranno ai vostri occhi, paesaggi indimenticabili, che potrete immortalare sulle vostre macchine fotografiche.
Copyright © Residence Cervino 2 S.r.l. Tutti i diritti riservati - P.IVA 01175910072
Sito realizzato da Mormile.it
Template by OS Templates