Regole Condominiale per l’utilizzo della struttura Residence Cervino 2
Per il decoro del Residence e per il rispetto della Privacy di proprietari e Clienti , nonché per una migliore qualità del proprio soggiorno e di quello altrui, ciascuno ha il dovere di contribuire a mantenere il decoro e la tranquillità del complesso turistico. A tale scopo sono previste le seguenti indicazioni di uso e di serena e civile convivenza.
• Non è consentito stendere sui terrazzi, in modo visibile all’esterno, nelle parti comuni ed alle finestre.
• Non è consentito produrre rumori molesti tramite apparecchi radio, televisori, registratori, strumenti musicali, durante tutto l’arco della giornata; un particolare silenzio dovrà essere osservato dalle 23.00 alle ore 8.00.
• Per ragioni di decoro e igiene, non è consentito lasciare fuori dagli appartamenti, nei corridoi, scarpe, doposci, pantofole e altro . Ove non vi fosse un apposito spazio all'interno degli appartamenti, le calzature potranno essere collocate in apposite scarpiere messe a disposizione dal Residence.
• Non è, in alcun modo, consentito custodire sci e attrezzature relative nelle unità abitative; tali attrezzature devono essere obbligatoriamente lasciate nell’apposito deposito sci attrezzato per riceverle situato nel locale adiacente ai box auto. La gestione si prende carico di accendere una idonea polizza a garanzia di eventuali furti.
• Allo stesso modo, non è assolutamente consentito circolare all’interno della Residenza Turistico Alberghiera con scarponi da sci; gli stessi potranno essere sistemati nel deposito sci, riscaldato, ove è installata tra l’altro un’apposita rastrelliera porta scarponi.
• Ogni unità abitativa non può essere occupata da un numero di persone superiore al numero dei letti di cui essa è dotata.
• Accesso alle piste: per ragioni di sicurezza ed evitare rovinosi infortuni, tutti coloro che risiedono nel Residence sono pregati, prima di accedere alle piste, di informarsi presso il Gestore se piste ed impianti sono regolarmente aperti e praticabili.
• Ogni appartamento dispone di un posto auto, corrispondente al numero di appartamento prescelto e/o di un box auto, se appositamente concordato con il Gestore del Residence. Ulteriori auto, a meno di espressa autorizzazione del gestore a fronte di appartamenti non occupati, andranno parcheggiate fuori dal parcheggio privato del Residence, negli spazi disponibili nelle sue immediate vicinanze. Questo per fare in modo che ciascuno abbia certezza del proprio posto auto ed evitare inutili assembramenti.
• All’inizio di ogni periodo di soggiorno, verrà versata al Gestore una cauzione, variabile tra 200 e 400 €, in relazione all’ampiezza dell’appartamento affittato, che verrà restituita alla partenza, a meno che non vada a coprire eventuali danni arrecati all’unità abitativa. In alternativa, si potrà optare per un addebito in bianco sulla carta di credito che verrà annullato, parimenti, alla partenza salvo rimborsi da effettuare al Residence. Per periodi inferiori alla settimana, si potranno concordare differenti importi e/o modalità con il Gestore.
• Chiavi delle unità abitative – la consegna ed il rilascio delle chiavi, e quindi delle unità abitative, deve avvenire durante l’orario di apertura del Ricevimento, salvo diverso accordo con Gestione del Residence.
• Mancati Rientri: nel caso in cui Clienti o Proprietari non rientrino a dormire nel Residence, per ragioni di sicurezza ed evitare inutili allarmi, sono pregati di darne opportuna comunicazione al Gestore entro le ore 20.00.
• Pulizia e decoro delle unità abitative – Per ogni unità abitativa è previsto, con cadenza settimanale, un servizio di pulizia e di cambio della biancheria con cadenza settimanale. L’unità abitativa dovrà in generale essere lasciata in perfetto ordine onde consentirci di abbreviare i tempi di pulizia per il subentro di altri Clienti. A ciascun Cliente, è richiesto, per senso di rispetto della proprietà e dei locali del residence, nonché dei successivi Clienti di comunicare eventuali danni alla sua struttura abitativa e relative dotazioni, intervenuti durante il suo periodo di soggiorno.