Cene in quota, utilizzando in gatto delle nevi, ciaspolate o discese sugli sci al chiaro di luna sono eventi che vengono organizzati in continuità, quando le condizioni meteo lo consentono.
Altri eventi, tipici della valle richiamano, per la loro unicità, tanti amanti delle tradizioni valdostane e visitatori da ogni dove. Tra essi possiamo, ad esempio citare:
La Reine Blanche
La regina delle Cime Bianche, la Gran Pista di Valtournenche, nota anche con il nome di Reine Blanche, è la pista numero 1. Se imboccata al Piccolo Cervino, a 3800m di quota, rappresenta uno dei tracciati più lunghi d’Europa, fino al cuore di Valtournenche, dove si trova la stazione di partenza della cabinovia. Attraverso 20 chilometri circa, 2300m di dislivello, la Reine Blanche, rappresenta la somma delle migliori caratteristiche che una pista di sci dovrebbe avere. Ogni anno, alla fine della Stagione sciistica, un evento, chiamato appunto la Reine Blanche, dal nome della pista su cui si svolge, consente a gruppi, famigliari o di amici, di tre persone. di cimentarsi in una gara non competitiva sul tracciato della Gran Pista, con oltre 1300 metri di dislivello, dai 2850 metri del Bec Carrè, sotto al colle di Cime Bianche, fino al centro di Valtournenche, fine della pista, a 1500 metri di altezza.
La Bataile des Reines
La battaglia delle mucche: un evento che si svolge nel mese di Agosto e che vede impegnate le regine della montagna, le mucche, in combattimenti tra di loro, simili a rodei, che decretano la vincitrice. L’evento si colloca all’interno di una festa popolare ed è seguitissimo.
La Des Arpa
Come seguitissima è anche la discesa dagli alpeggi delle mucche, La Des Arpa, che si svolge l’ultima domenica di Settembre e costituice uno degli eventi più sentiti in Valle, dove la mucca costituisce, da sempre, una delle principali risorse.
Copyright © Residence Cervino 2 S.r.l. Tutti i diritti riservati - P.IVA 01175910072
Sito realizzato da Mormile.it
Template by OS Templates